Tumori cerebrali, con l'intelligenza artificiale diagnosi più precise e veloci
Con l’intelligenza artificiale e l’analisi avanzata di immagini mediche migliora la diagnosi, la pianificazione dei trattamenti e le aspettative di vita dei pazienti affetti da tumori cerebrali e di quelli dell’area della testa e del collo. E' il frutto della nuova collaborazione tra Università di Trento e l’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Le tecniche dell'intelligenza artificiale permettono di analizzare velocemente e senza procedure invasive informazioni quantitative e qualitative del tumore. Le immagini mediche, acquisite mediante risonanza magnetica, TC o PET, vengono convertite tramite algoritmi in dati numerici. Con il computer vengono estratte numerose caratteristiche morfologiche specifiche del tumore (forma, volume, struttura tissutale) che possono essere associate alle caratteristiche molecolari e genomiche della stessa lesione. Questa analisi permetterà di valutare nel dettaglio il rischio clinico, predire con maggiore precisione l’aggressività del tumore e, di conseguenza, selezionare le terapie più indicate.Coronavirus, in Alto Adige ancora una giornata senza vittime
Non ci sono vittime da covid-19 in Alto Adige nelle ultime ore e su circa 2300 tamponi si sono trovati 8 nuovi casi di contagio. Sono 6 i pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri, 3 in terapia intensiva. 21 persone sono in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes e 330 in quarantena.Giugno 2021, tra i più caldi dal 1850
Dal 1850 ad oggi in Alto Adige solo due volte si è registrato un giugno così caldo. A dirlo l'analisi degli esperti dell'Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe dell'Agenzia per la protezione civile. Il giugno 2021 si attesta al terzo posto negli annali in termini di temperature torride. Negli anni 2003 e 2019 le temperature furono ancora più elevate. La temperatura più elevata del giugno 2021 è stata rilevata a Gargazzone con 34,9 gradi, mentre la più fredda il 1° giugno a Monguelfo con 0,9 gradi. Benché vi siano stati già alcuni forti temporali, in generale il mese di giugno 2021 è stato relativmente secco. In Alto Adige è piovuto circa la metà rispetto alla media pluriennale.Luglio inizierà domani con tempo soleggiato al mattino, mentre nel pomeriggio saranno possibili dei rovesci o temporali. Le temperature rimarranno su valori estivi, ma in calo rispetto alle massime attuali. Per venerdì e sabato si prevede la presenza di sole e nubi alte, mentre domenica la probabilità di temporali sarà in aumento.UploadSounds 2021, aprono le iscrizioni
Aprono alla mezzanotte del 30 giugno le iscrizioni all’edizione 2021 del contest di UploadSounds, il più importante concorso dedicato ai musicisti under 35 residenti nelle tre province dell’Euregio: Trentino, Alto Adige e Land Tirolo. In palio premi per i vincitori e le vincitrici, oltre che una serie di opportunità destinate ai partecipanti. UploadSounds infatti è un' occasione di crescita personale e professionale, che permette ai musicisti iscritti di poter fare esperienze suonando dal vivo e partecipando ad una comunità di artisti capace di andare oltre i confini territoriali, ed abbattere le barriere linguistiche grazie alla musica. Sono state 77 le realtà musicali, gruppi e solisti, iscritte all’edizione 2020, che nonostante le difficoltà del periodo pandemico ha coinvolto circa 400 giovani musicisti. Per iscriversi, gratuitamente, basta andare sul portale www.uploadsounds.eu a partire dalle 23.59 di mercoledì 30 giugno 2021 ed entro e non oltre la stessa ora del 21 novembre 2021.Bolzano, in arrivo un'ordinanza in vista della partita Italia-Belgio
In vista della partita Italia-Belgio, in programma venerdì, il sindaco di Bolzano sta mettendo a punto un'ordinanza. Tra le misure che il primo cittadino intende adottare, il dvieto di sosta dalle 17 di venerdì 2 luglio alle 2 di notte del 3 luglio in piazza Vittoria e fino all’intersezione con via Giuliani; divieto dalle 20 sempre di venerdì di asporto dai locali di bevande, alcoliche e non, in bottiglie di vetro e plastica.