Notti stellate alle Viote del Monte Bondone con gli esperti del Muse
Il 10 agosto, giorno di San Lorenzo, tutti con il naso all'insù per scorgere una stella cadente e affidarle i propri sogni. Alle Viote del Monte Bondone, alla Terrazza delle Stelle, i telescopi sono giù puntati. Chi volesse trascorrere una serata stellata in compagnia degli astronomi del Museo delle scienze, potrà farlo il 10, l'11 e il 12 agosto a partire dalle 21. In queste tre serate si concentra il fenomeno dello sciame meteorico, le Perseidi, osservabile anche a occhio nudo, meglio se lontano dai grandi centri urbani. Gli esperti del Muse sono a disposizione per descrivere il fenomeno delle stelle cadenti, spiegarne i misteri e aiutare il pubblico a riconoscere le varie costellazioni.  La serata del 12 agosto sarà allietata anche dal concerto “La Notte dei Desideri”, proposto dal gruppo musicale “I Cavalieri Erranti”, evento promosso nell’ambito del Monte Bondone Green Festival.
Contributi prima casa, domande per la costruzione fino al 17 settembre
C'è tempo fino al 17 settembre in Trentino per i privati per presentare domanda per ottenere i contributi per la costruzione della prima casa con impatto ambientale limitato. Sono circa un centinaio le domande finora presentate. Resta invariato al 30 settembre il termine per presentare la domanda per i soci di cooperativa a proprietà individuale.
Assoimprenditori Alto Adige, aumentano prezzi materie prime
L’aumento dei prezzi delle materie prime colpisce anche le imprese alimentari. Da fine 2020 si registra, per esempio, un rialzo il costo del grano. “Tra le cause, raccolti meno abbondanti rispetto al passato e importazioni in calo da paesi terzi”, spiega il Presidente della Sezione Alimentari di Assoimprenditori Alto Adige, Alexander Rieper. Anche per altre materie prime come soia, mais o zucchero si sono registrati aumenti analoghi e sono aumentati anche i costi di trasporto, energetici e di confezionamento.
Emergenza sanitaria, Bolzanoinbici annullata
A causa dell'emergenza sanitaria, è annullata l'edizione 2021 di "Bolzanoinbici" inizialmente prevista per domenica 26 settembre prossimo. Lo ha deciso la giunta comunale di Bolzano.
Infermiere no vax sospese, udienza a Bolzano
Sit-in questa mattina davanti al tribunale di Bolzano da parte di un gruppo di no vax in occasione dell'udienza del ricorso presentato da due infermiere altoatesine sospese dall'Asl per non essersi vaccinate. Le due infermiere erano state sospese dal lavoro senza retribuzione, come previsto dal decreto Draghi.
Tentato omicidio a Pergine Valsugana, arrestata una donna
E' stata arrestata dai carabinieri con l'accusa di tentato omicidio una donna di 33 anni. I fatti sono avvenuti nella notte tra Pergine Valsugana e Valcanover. Secondo una prima ricostruzione, la donna avrebbe trovato ad attenderla sotto casa un 49enne senza fissa dimora, con il quale in passato aveva avuto degli screzi. Dopo una discussione, la 33enne lo avrebbe colpito con un coltello alla schiena per poi investirlo con l'auto. Sul posto i soccorsi. L'uomo è stato ricoverato in gravi condizioni all'ospedale, mentre la donna è stata arrestata. Dalle indagini è emerso che in passato la 33enne, assieme al marito, aveva accolto in casa il 49enne per prestargli aiuto. Ma poi l'uomo aveva iniziato a seguirla e a perseguitarla; recentemente le aveva rubato il motorino e il portafogli; episodi per i quali era stato denunciato.
Coronavirus, in Alto Adige nessuna vittima e 5 contagi
Non ci sono vittime da covid-19 in Alto Adige nelle ultime ore. Sul fronte dei contagi, su 1300 tamponi si sono registrati 5 casi positivi. Sono 9 i pazienti ricoverati nei normali reparti ospedalieri, 2 in terapia intensiva. Sono 886 le persone in quarantena.
Coronavirus, in Alto Adige tamponi rapidi a prezzi bloccati
A partire da oggi, 9 agosto, in Alto Adige si potrà usufruire dei tamponi rapidi nelle farmacie a prezzo bloccato. Questo grazie all'accordo tra Azienda Sanitaria dell'Alto Adige e Federfarma. Costerà 8 euro per i minori dai 12 ai 18 anni e 15 euro per i maggiorenni. "Siamo contenti del fatto che le cittadine e i cittadini potranno sottoporsi ai tamponi rapidi ad un costo accessibile - commenta Florian Zerzer, direttore generale dell’Azienda Sanitaria -  ma l’appello è di farsi immunizzare. Fare il vaccino resta la soluzione più efficace per contrastare il Coronavirus e tutelare la salute propria e degli altri".
A Bolzano Festival si esibisce la European Union Youth Orchestra
Nuovo appuntamento oggi, 9 agosto, con Bolzano Festival. Alle 20.30 al Teatro Comunale torna la European Union Youth Orchestra diretta da Pablo Heras-Casado, direttore stabile del Teatro Real di Madrid, e con Alban Gerhardt al violoncello. La serata si apre con il Concerto per violoncello e orchestra in mi minore di Edward Elgar. La seconda parte del programma è invece occupata dalla Sinfonia n. 3 di Johannes Brahms.
Tennis, Jannik Sinner vince a Washington
Jannik Sinner ha vinto il Citi Open, torneo Atp 500 con montepremi da 1.895.290 dollari giocato sui campi in cemento di Washington. Il 19enne di Sesto Pusteria ha battuto in finale il 26enne statunitense Mackenzie McDonald. Sinner sale al numero15 della classifica Atp e diventa anche il più giovane vincitore di un '500'.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.