Nati per leggere, dal 12 novembre la mostra alla Biblioteca Ragazzi di Trento
Dal 12 novembre alla Biblioteca Ragazzi nella palazzina Liberty di Trento c'è l a mostra della 6a edizione della Bibliografia provinciale di Nati per leggere. Suddivisa in 12 sezioni, presenta il meglio della recente produzione editoriale per bambini e bambine da 0 a 6 anni. La Biblioteca comunale di Trento da 2002 aderisce all'iniziativa nazionale Nati per leggere, che punta alla promozione della lettura per le famiglie con bambini e bambine in età prescolare. Sabato 20 novembre alle ore 16.00 è previsto un incontro di lettura ad alta voce dei libri della mostra aperto alle bambine e ai bambini dai 3 anni. Dal 29 novembre al 10 dicembre 2021 la mostra si sposterà nelle biblioteche della Clarina e dell'Argentario.
La Biblioteca comunale di Trento festeggia 100 anni
La Bibioteca comunale in via Roma festeggia il secolo di vita. Il 30 dicembre 1921 veniva ufficialmente inaugurata nel palazzo dell'ex Collegio dei Gesuiti la nuova sede della Biblioteca comunale di Trento. L'anniversario verrà celebrato con una mostra bibliografica e documentaria, allestita in sala Manzoni, che ripercorre un secolo di storia cittadina. Nel percorso della mostra, tra libri antichi, documenti e immagini sarà possibile ripercorrere le vicende che hanno fatto crescere le raccolte e le collezioni librarie e che hanno trasformato un semplice luogo di studio in un istituto importante per la vita della comunità. La mostra verrà inaugurata giovedì 11 novembre alle ore 17.00 e rimarrà aperta al pubblico fino al 31 gennaio 2022, dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 18.
Al bar della Regione il caffè lo fanno gli studenti
Al bar della Regioni il caffè lo fanno gli studenti. Questo grazie al progetto di formazione voluto dall'ente che punta a sviluppare le competenze di ragazzi e ragazze usciti dagli istituti alberghieri, o a rischio di dispersione scolastica, affinché possano acquisire la necessaria esperienza per essere inseriti nel mondo del lavoro. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione con l’impresa sociale/formativa “Blooming Srl”, che è nata proprio per potenziare le competenze di questi ragazzi, attraverso una metodologia “in assetto lavorativo”, cioè gestendo direttamente attività di impresa nei settori dell’ospitalità e della ristorazione. “Sono quattro i giovani già al lavoro – ha spiegato Mattia Gallina Presidente di Blooming. Abbiamo due tutor Stefano e Pietro di 35 e 25 anni (uno in cucina e l’altro al bancone) che insegneranno il mestiere a Mattia e Filippo entrambi di 17 anni che arrivano dal progetto scuola non scuola”. L’istituto alberghiero di Levico, invece, sarà la prima scuola a mandare a rotazione 2/3 ragazzi per fare uno stage di 4/6 settimane. “Abbiamo costruito questo progetto per quei ragazzi che fanno fatica a rimanere a scuola – ha spiegato l’insegnante Fulvio Cappello. La nostra idea è di allargare la partecipazione anche agli altri istituti alberghieri di tutta la Regione”.
Hockey, i Foxes sconfiggono Villach pe 3 a 2
Dopo il passo falso di Graz, l’HCB Alto Adige Alperia torna a vincere davanti al pubblico amico del Palaonda. In occasione del Family Day, i Foxes si impongono per 3 a 2 sull’EC Grand Immo VSV. Bernard e compagni torneranno sul ghiaccio dopo la pausa internazionale, con l’andata degli ottavi di finale di Champions Hockey League contro il Lukko Rauma, in programma al Palaonda per martedì 16 novembre alle 19:30.
Merano, venerdì inaugura la mostra The poetry of translation
Con una mostra collettiva, alla quale partecipano 30 artisti e artiste nazionali e internazionali con oltre 70 opere, Merano Arte indaga l'appassionante fenomeno della traduzione. Questo grazie all'esposizione "The poetry of translation" che verrà inaugurata venerdì 12 novembre alle 19. A partire dalla traduzione di tipo linguistico, la mostra allarga l'indagine alla trasposizione di ulteriori sistemi segnici come la musica, il canto, la danza, la luce, i codici digitali o la pittura proponendo, ad esempio opere in cui unità di codice morse sono tradotte in segnali luminosi o la musica in disegno. La mostra sarà aperta dal 13 novembre 2021 al 13 febbraio 2022.
Coronavirus, in Alto Adige nessuna vittima e 185 contagi
Non ci sono state vittime da covid-19 in Alto Adige nelle ultime oref e sono 185 i casi di contagio. 649 i tamponi molecolari effettuati e 4390 i test antigenici rapidi. Sono 56 i pazienti ricoverati nei normali reparti ospedalieri, 5 in terapia intensiva. 4237 persone sono in quarantena.
Perdono la luce frontale in parete, salvati due 15enni
Si è concluso intorno alle 20.40 un intervento in aiuto di due ragazzi di 15anni di Dro, incrodati lungo la via Aganippe sulla parete San Paolo. I due arrampicatori stavano affrontando l’ultimo tiro della via quando, dopo aver perso la luce frontale, non sono stati più in grado di proseguire a causa del buio. Hanno chiamato il Numero Unico per le Emergenze 112 poco dopo le 18. Cinque soccorritori si sono portati con i mezzi in quota, nei pressi dell’uscita della via, mentre i Vigili del Fuoco di Dro illuminavano la parete con la fotoelettrica. Un soccorritore è stato calato dall’alto per circa 50 metri, fino a raggiungere i due ragazzi. Una volta messi in sicurezza, entrambi sono stati guidati fino al termine della via e poi riaccompagnati a valle con i mezzi. Illesi, per nessuno dei due è stato necessario il ricovero in ospedale.
Volley, Itas battuta 3 a 0 da Perugia
Volley. L'Itas Trentino è stata battuta 3 a 0 da Perugia nel big match del quinto turno di regular season SuperLega Credem Banca 2021/22. I padroni di casa della Sir Safety Conad hanno infatti confermato la loro imbattibilità in campionato, sconfiggendo i gialloblù in tre set. L’Itas Trentino già martedì pomeriggio ripartirà alla volta di Ravenna dove mercoledì 10 novembre alle ore 20.30 affronterà la Consar RCM nell’anticipo dell’undicesimo turno di regular season.
Volley femminile, Delta Despar battuta 3 a 2 da Vallefoglia
Sconfitta per la Delta Despar, battuta 3 a 2 da Vallefoglia. Dopo due set perfetti per la squadra trentina, dal terzo set le marchigiane rimontano e vincono al tie break. Al sestetto di Bertini non bastano i 27 punti di Vittoria Piani con il 47% in attacco, 3 muri e 2 ace, perché dall’altra parte della rete Vallefoglia si è aggrappata nei momenti più complicati alla russa Kosheleva, autrice di 25 punti e decisiva nella quarta e quinta frazione quando il muro ospite non ha più saputo limitarla come in avvio di gara.
Apsp, nasce in Trentino il Distretto Family Audit
Nasce in Trentino il Distretto Family Audit delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona. Sottoscritto l'accordo tra le Provincia di Trento, l'Upipa, come ente capofila, e 29 rsa. Obiettivo: sviluppare azioni concrete di welfare aziendale a favore della conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro. Grazie a questo accordo, inoltre, si pianificheranno le misure per migliorare le condizioni di benessere dei dipendenti che hanno vissuto momenti di affaticamento durante la pandemia. Lo standard Family Audit è uno strumento di management e di gestione delle risorse umane messo a disposizione dalla Provincia di Trento alle organizzazioni pubbliche e private che, su base volontaria, intendono certificare il proprio impegno per l’adozione di misure volte a favorire il bilanciamento degli impegni di vita e di lavoro dei propri lavoratori. Ad oggi 337 aziende italiane hanno ottenuto la certificazione Family Audit. Qualche esempio di misure adottate nelle aziende: orario flessibile, nidi aziendali, banca delle ore, lavoro agile, telelavoro, bilancio sociale, politiche di pari opportunità, contributi per attività estive per i figli dei dipendenti, convenzioni ai dipendenti.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.