Ella, a Bolzano il progetto dedicato al mondo dell'arte al femminile
Teatro, musica, danza, fotografia: tre serate con protagoniste le donne. E' l'iniziativa ELLA, un progetto del Comune di Bolzano dedicato al mondo dell'arte al femminile. Nata da un'idea e con la direzione artistica di Greta Marcolongo, ELLA si pone l'obiettivo di esplorare il mondo dell'arte: dal teatro, alla musica, dalla danza al mondo dell'editoria e della fotografia, rispettando un unico comune denominatore: le donne come protagoniste. Il festival ha come cornice "la Bonbonniere" dell'Auditorium di Bolzano. Primo appuntamento il 14 novembre con Serena Brancale -Soula tour; il secondo il 21 novembre Da Romy Schneider a Maria de Buenos Aires: danzare al femminile con la Tanzcompany Innsbruck; infine il 5 dicembre Sister resist- 20 storie di resistenza e sorellanza nel mondo della musica con Clarice Trombella.Viaggio a Spoon River, ultima tappa
Da martedì 9 a sabato 13 novembre va in scena l'ultimo appuntamento di “Viaggio a Spoon River”, progetto nato da una collaborazione tra il Centro Servizi Culturali S. Chiara e TrentoSpettacoli. Partendo dai 244 epitaffi poetici tratti dal capolavoro letterario di Edgar Lee Masters, “Antologia di Spoon River”, l’autrice e drammaturga trentina Angela Dematté ha scritto cinque monologhi interpretati da un attore per un singolo spettatore, proposti all’interno della cornice dello Spazio archeologico sotterraneo del Sas. Dopo aver esordito sul palco con “Le cose false”, e aver proseguito con “Senza macchia, senza cuore”, “Non ci vede nessuno quaggiú” e “La cosa sbagliata più grande che ho fatto” il viaggio a Spoon River si conclude con la quinta e ultima tappa: “Le nozioni importanti”, monologo diretto da Stefano Cordella (assistente alla drammaturgia Gianluca Madaschi) e che vedrà in scena l’attore Francesco Errico. Lo spettacolo andrà in replica per cinque giornate consecutive (dal 9 al 13 novembre) con cinque recite al giorno (17.30, 18.30, 19.30, 20.30, 21.30).