Turismo montano, torna dal 16 al 19 novembre BITM
Pronta a partire la ventiduesima edizione della BITM – Le giornate del Turismo Montano, organizzata da Confesercenti del Trentino. L’appuntamento, in programma dal 16 al 19 novembre, e quest’anno propone una formula mista: il pubblico in presenza al Muse di Trento e la possibilità di seguire l’iniziativa anche da remoto. Il tema scelto di quest’anno è ‘Un’agenda per il nuovo turismo’. Tanti gli ospiti attesi: Vittorio Messina, presidente di Assoturismo; Mauro Bussoni, segretario generale Confesercenti Nazionale; Giorgio Palmucci, presidente Enit - Agenzia nazionale del Turismo. Ospiti in differita video: gli alpinisti Mauro Corona e Reinold Messner, il sociologo Aldo Bonomi. Chi volesse partecipare a BITM può farlo gratuitamente e iscrivendosi on line dal sito (www.bitm.it)."L'attesa" in tournée in Alto Adige
"L'attesa", per la regia di Michela Cescon con Anna Foglietta e Paola Minaccioni, sarà in tournée in Alto Adige da venerdì 12 a martedì 16 novembre. Dopo il debutto bolzanino al Teatro Cristallo venerdì 12 novembre, lo spettacolo sarà in scena sabato 13 novembre alle 20.30 al Teatro Puccini di Merano, domenica 14 novembre alle 20.30 alla Haus Michael Pacher di Brunico, lunedì 15 novembre alle 20.30 al Forum di Bressanone e martedì 16 novembre al teatro Comunale di Vipiteno.Medicina generale, firmato l’accordo sulle nuove forme associative
Medicina generale, firmato l’accordo sulle nuove forme associative. Il nuovo accordo è stato siglato da Provincia di Trento, Azienda sanitaria e sindacati di categoria; è finalizzato ad incentivare le forme associative tra i professionisti, con investimenti rivolti al personale amministrativo di supporto ai medici. Viene prevista la costituzione delle Medicine di gruppo integrate, come forma associativa innovativa e privilegiata per l’assistenza primaria territoriale. Un punto importante del nuovo protocollo sono le Reti professionali locali (RPL), previste all’interno dei distretti sanitari dal Regolamento di organizzazione dell’Azienda sanitaria e che hanno un medico di medicina generale come referente. Sono proprio i medici di medicina generale appartenenti alla stessa RPL che possono formare la Medicina di gruppo integrata (MGI). Ciascuna MGI può avere fino a 10 medici associati e può offrire dalle 5 alle 8 ore di apertura giornaliera ai pazienti nella sede a disposizione.Imbratta un negozio e aggredisce il proprietario, arrestato 19enne
ovrà rispondere di violenza, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali e imbrattamento un 19enne arrestato dai carabinieri di Trento. I militari ieri stavano transitando in via Brennero quando hanno notato un giovane picchiare un uomo. Sono quindi intervenuti per fermarlo. Ma il 19enne si è rifiutato di fornire le generalità e si è scagliato contro di loro con calci e pugni. A quel punto è stato ammanettato. La vittima dell'aggressione ha riferito ai militari di aver riconosciuto nel giovane la persona ripresa il giorno prima dalle telecamere di videosorveglianza del suo negozio, mentre stava imbrattando la vetrina con vernice blu, e di averlo quindi fermato per chiedergli conto del danno; ma il 19enne ha reagito aggredendolo. A conferma della testimonianza del negoziante, i carabinieri hanno trovato nello zaino del giovane una bomboletta spray di vernice blu. A quel punto il ragazzo è stato arrestato, mentre l'uomo è stato portato in ospedale per le cure.Basket, Aquila sconfitta dai francesi 93-80
Basket. Sconfitta per la Dolomiti Energia Trentino sul campo del Boulogne Metropolitans 92; l'Aquila Basket ha ceduto ai francesi 93-80 nel Round 4 di regular season in 7DAYS EuroCup. I bianconeri scenderanno in campo sabato alle 20 a Brindisi, nell'anticipo dell'ottavo turno di Serie A UnipolSai.Brunico, scontro tra due auto nella notte
E' di due feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto ieri sera verso le 22.30 a Brunico. Due vetture si sono scontrate, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco volontari della zona e i sanitari del 118.Coronavirus, in Trentino nessuna vittima e 73 contagi
Nessuna vittima da covid-19 in Trentino nelle ultime ore; 73 i nuovi casi positivi riscontrati su 12.150 tamponi. In ospedale attualmente ci sono 18 pazienti Covid, di cui 2 in rianimazione. Le vaccinazioni hanno raggiunto quota 802.612, di cui 368.474 seconde dosi e 18.775 terze dosi.Emergenza freddo, presentato il piano a Bolzano
Presentato a Bolzano il piano per far fronte all'emergenza freddo. Da metà novembre, all'ex Alimarket in via Gobetti, a disposizione 95 posti letto per l'accoglienza notturna e un centro diurno per persone senza dimora con accesso alla struttura riservato ai soli possessori di Green Pass. Il comune capoluogo ha lanciato anche nuova offerta vaccinale per le persone senza dimora dal 10 al 12 novembre dalle 9.00 alle 15.30 nella zona di viale Trento vicino a ponte Roma. Nello stesso luogo a fine settembre scorso sono state 134 le persone vaccinate. Per la seconda fase della campagna di vaccinazione per i senza tetto sarà messo a disposizione dalla Croce Rossa un camper attrezzato con ambulatorio, ufficio e servizi igienici. A Bolzano sono a disposizione per le persone senza dimora un totale di 217 posti letto. Complessivamente sono oltre 600 le persone ospitate nelle varie strutture pubbliche e private. Nelle intenzioni dell'amministrazione comunale, il nuovo centro diurno all'ex Alimarket deve diventare una struttura che vada oltre l'accoglienza per le prime necessità e che offra opportunità concrete di occupazione e percorsi per uscire dalla marginalità: questo attraverso percorsi di formazione per meccanico, cuoco o giardiniere, corsi di lingua, alfabetizzazione, educazione alla legalità.