Auna di Sotto, incidente tra bus e camion
Incidente tra un bus e un camion questa mattina, 22 gennaio, nella zona di Auna di Sotto. Il bilancio parla di due feriti lievi. I vigili del fuoco del paese sono intervenuti per la messa in sicurezza dell'area e i lavori di ripristino della sede stradale. Sul posto anche i vigili del fuoco di Bolzano, quelli di Longomoso-Collalbo, la Croce Bianca e le forze dell'ordine.CRTCU di Trento: controllate costantemente il saldo dei conti
Nuove rigide regole per giudicare un consumatore in default e bloccare il suo conto corrente. L’invito del CRTCU di Trento è di monitorare costantemente il proprio saldo perché se, per 90 giorni consecutivi, dovesse essere negativo almeno di 100 € (soglia assoluta) e, contemporaneamente, la sconfinamento rappresenti l’1% dell’esposizione totale (soglia relativa), la banca può legittimamente bloccare il conto corrente, con la conseguenza, innanzitutto, di vedere sospesi i pagamenti automatici, come utenze o affitto. I consumatori corrono anche il rischio di vedersi segnalati alla Centrale dei Rischi come cattivi pagatori, con la conseguenza di non poter accedere a ulteriore crediti.Sanità, sindacati "Massima trasparenza sui dati"
Sanità. Massima trasparenza sui dati per gestire in modo efficace il contagio. A chiederlo i sindacati di Cgil, Cisl e Uil. “Sull’andamento dell’epidemia in Trentino si comincia a vedere qualche segnale positivo con la riduzione, seppur lieve, del numero dei ricoveri e il dato stabile sulle terapie intensive. Anche sul fronte dei contagi il dato si mantiene su livelli alti, ma stabili, mentre non si arresta, purtroppo, il numero dei decessi. Sono segnali importanti che possono farci intravedere una via d’uscita. E’ fondamentale però non abbassare la guardia, ma anzi continuare con le misure restrittive per ridurre mobilità e contatti sociali”. L’appello dei segretari di Cgil Cisl Uil del Trentino alla Giunta provinciale è che non ci sia nessun rallentamento né incertezza nella gestione di contrasto al Covid 19.Dolomiti Superski, fiduciosi per apertura a febbraio
Dolomiti Superski, il carosello sciistico più grande al mondo, rimane fiducioso di poter mettere in moto i propri impianti di risalita entro il 15 febbraio. L'approvazione da parte del Cts del protocollo di funzionamento degli impianti di risalita, e la validazione dello stesso da parte della Conferenza delle Regioni, si legge in una nota, rappresentano un passo importantissimo che consente finalmente di dare certezze e di intravedere la luce in fondo al tunnel.Liceo all’ex Dusini di Cles, lavori al via entro l’estate
Entro l’estate inizieranno i lavori per la nuova sede del liceo Russell. La succursale del liceo anaune troverà spazio all’interno dell’area ex Dusini, dove lo scorso dicembre sono stati ultimati i lavori di scavo. Attualmente è in corso l’istruttoria necessaria alla pubblicazione del bando di gara europeo: i lavori saranno aggiudicati con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Il bando di gara sarà pubblicato nel corso del mese di febbraio e l’avvio dei lavori - della durata prevista di 600 giorni - è previsto entro l’estate. All’interno della struttura saranno ricavate 24 aule scolastiche polivalenti, oltre a 6 laboratori, biblioteca e spazi tecnici di servizio (magazzini, archivi, locali tecnologici, spazi per insegnanti). Il progetto esecutivo di questa prima unità funzionale è stato approvato con determinazione del dirigente dell’Agenzia provinciale per le opere pubbliche, per un importo complessivo di 11,7 milioni di euro, di cui 10,32 milioni per lavori.Un Memory dedicato alle artiste del mondo
Alzi la mano chi da bambini non sfidato qualcuno a Memory, il gioco di memoria in cui vince chi abbina il maggior numero di carte uguali. Adesso un gruppo di giovani artiste di Bolzano ne ha preparato una versione particolare per valorizzare l'arte femminile: 14 coppie di carte dedicate ad artiste di tutto il mondo. A ideare e realizzare il progetto, corredato da schede bilingui, è stato il gruppo Artemisia, che fa capo all'associazione La Strada - Der Weg. Il gioco da tavola si può ottenere gratuitamente rivolgendosi a COOLtour di via Sassari e all'ufficio donna del Comune di Bolzano, che ha sostenuto l'iniziativa. Si rivolge a scuole e centri giovanili con lo scopo di far conoscere a ragazze e ragazzi artiste di grande talento ma spesso poco note.Foxes, weekend al Palaonda contro Graz e Bratislava
Dopo quattro trasferte consecutive, l’HCB Alto Adige Alperia torna a casa. Domani, 22 gennaio, alle 19.45, arriveranno i Graz99ers. Gli stiriani si trovano al settimo posto in classifica, a quota 46 punti, e stanno ancora lottando per un posto nella Top 5. Domenica 24 gennaio, alle 19 i Foxes affronteranno invece gli iClinic Bratislava Capitals. Gli slovacchi hanno fatto fatica a trovare continuità nel corso della loro prima stagione in ICE e si trovano al penultimo posto, con 38 punti, e la seconda peggior difesa del campionato (114 reti subite). Nei tre precedenti sono sempre stati i biancorossi a spuntarla, per 4-0, 6-5 e ai rigori per 5-4. L’HCB Alto Adige Alperia comunica che il goalie Andreas Bernard, terminato il suo contratto con i Foxes, è pronto a trasferirsi in Svezia. Sceso in campo durante l’infortunio di Leland Irving: “Octopus”, in 10 partite, ha parato con una media del 93,8%, collezionando 3 shutouts.Coronavirus, altre 7 vittime in Trentino
Coronavirus. In Trentino ci sono state altre 7 vittime da covid-19. Sul fronte dei contagi, su 4mila tamponi circa si sono registrati 164 nuovi casi positivi. Cala ancora il numero dei ricoveri: in ospedale ci sono 279 persone di cui 43 in rianimazione. Prosegue la campagna vaccinale: stamattina le dosi somministrate hanno raggiunto quota 12.371, di cui 3.227 ad ospiti di residenze per anziani.E nelle ultime ore ci sono 238 nuovi guariti.