A Merano torna il Wine Festival
Dal 5 al 9 novembre torna il Merano Wine Festival. “Le ali della bellezza” è il tema della 30esima edizione del festival dell’eccellenza Food&Wine, che quest’anno dedica maggiore spazio anche al settore Cocktail & Drink. Tra le novità, in programma nell’area Spirits Emotion, spicca “Itinerari Miscelati”, la Cocktail & Drink Competition, suddivisa in tre sessioni nelle giornate di venerdì, sabato e domenica e che si conclude il lunedì con una super finale, che mette in competizione 26 bartender selezionati e 26 famosi mixology bar del panorama italiano. Nel corso dell’evento anche un’anticipazione sulla presentazione della guida “Itinerari miscelati”, una raccolta di tutti i locali, di professionisti e di prodotti che nel mondo del bere miscelato si sono contraddistinti nella ricerca dell’eccellenza nel servizio, nella materia prima e nelle tecniche.
Investita a Lana, grave una donna
E' ricoverata in ospedale una donna di 43 anni investita da una vettura oggi poco prima di mezzogiorno a Lana. Nella caduta la donna ha riportato diversi traumi e ferite.
Palazzo Mercantile, presentato il nuovo catalogo del museo
E' stato presentato a Palazzo Mercantile a Bolzano il nuovo catalogo del museo che tiene conto degli ampliamenti e delle integrazioni che si sono succeduti dalla prima apertura al pubblico nel 1997 fino a oggi. Il progetto di valorizzazione del palazzo settecentesco, sede storica del Magistrato Mercantile, nasce oltre vent’anni fa con l’obiettivo di documentare la storia dell’istituzione e la millenaria tradizione commerciale di Bolzano e della sua provincia. Al percorso museale originario si sono aggiunti nel 2008 i locali al secondo piano, dedicati alla storia della famiglia mercantile Georg Anton Menz e nel 2012 le cantine medievali. Il catalogo documenta il lavoro di manutenzione e restauro intrapreso dalla Camera di commercio di Bolzano. E' stata posticipata al 3 settembre 2022 la chiusura della mostra temporanea “La Scuola di Arti e Mestieri di Bolzano (1884-1921).
Meteo, in Alto Adige neve anche nelle zone di bassa montagna
Neve in fondovalle in Alto Adige nelle zone di bassa montagna. Il Bollettino di allerta del Centro funzionale provinciale segnala che sono previste nevicate fino a 30 centimentri, in particolare in Alta Val Venosta nell'area intorno alla località di Resia, sulla dorsale principale alpina tra Brennero e Vipiteno e nella parte orientale della provincia da Brunico fino all'Alta Pusteria. Tuttavia, possono verificarsi nevicate anche nel resto dell'Alto Adige fino alle medie altitudini. L'Agenzia per la Protezione civile consiglia di evitare spostamenti inutili e invita chi si mette alla guida a dotarsi di attrezzatura invernale e di viaggiare con prudenza.
Salute mentale, fino al 14 dicembre a Trento c'è l'inizitiva "Ti supporto io!"
La salute mentale è al centro dell'iniziativa “Ti supporto io!”, organizzata dal Centro di salute mentale di Trento e dalla Compagnia Teatrale GAD Città di Trento. Pensata per il 40esimo anniversario della scomparsa di Franco Basaglia, psichiatra che con la Legge 180 del 1978 promosse la chiusura dei manicomi in Italia e posticipata di un anno causa pandemia, l'iniziativa propone fino al 14 novembre spettacoli teatrali, una mostra fotografica, incontri con la cittadinanza, convegni, per riflettere sul presente e sul futuro della salute mentale in Trentino e Italia attraverso un punto di vista e linguaggi diversi, facendo cultura e mettendo al centro le persone che il disagio psichico lo vivono sulla loro pelle. Tra gli eventi, l'inaugurazione venerdì 5 novembre alle 19,30 della mostra fotografica «Dove sono finiti i sogni di Basaglia?», curata dal fotografo Alessio Coser e dal giornalista Jacopo Tomasi che racconta un percorso in diverse città italiane a quarant’anni dall’approvazione della Legge 180. La mostra è esposta alla Fondazione Caritro fino al 13 novembre. L’iniziativa si chiuderà domenica 14 novembre, alle 16.30 e alle 20.30, al Teatro G. Cona di Gardolo dove la Compagnia GAD Città di Trento metterà in scena lo spettacolo «Qualcuno volò sul nido del cuculo».
Tony Hadley, ex Spandau Ballet, arriva in concerto a Trento il 13 dicembre
Con gli Spandau Ballet ha scritto alcune delle pagine più belle del pop anni '80. L'ex leader del gruppo Tony Hadley arriva a Trento. Sarà in concerto all'Auditorium S.Chiara il 13 dicembre alle 21. Nato e cresciuto a Londra, avrebbe dovuto avere un futuro come medico, ma poi vinse una gara di canto e da quel giorno decise che la sua vocazione era fare il cantante. E così è stato. Nel 1979 diede vita agli Spandau Ballet e con band firmò numerosi singoli e album di successo in tutto il mondo, tra i quali l'epico "Through the Barricades" e il numero uno internazionale "True". Dopo lo scioglimento della band, Tony Hadley intraprese la carriera da solista, suonando in tutto il mondo. Nel 2019 un nuovo album dal titolo “TALKING TO THE MOON”. E ora Hadley approda in Italia con il suo nuovo tour. Fra le tappe anche quella nel capoluogo trentino. Un evento organizzato da Fiabamusic in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, in cui Tony condurrà il pubblico in un viaggio nel tempo, interpretando i successi che lo hanno reso famoso, fino ad arrivare alle canzoni del nuovo album, passando per re-interpretazioni di canzoni dei suoi artisti preferiti come Queen, The Killers. Biglietti già disponibili in prevendita su Ticketone e Primiallaprima.
Coronavirus, in Trentino una vittima e 83 contagi
In Trentino c'è una vittima da covid-19 e sono 83 i nuovi casi di contagio nelle ultime ore su circa 11 mila tamponi. Stabile la situazione negli ospedali: sono 27 i pazienti ricoverati, di cui 2 in terapia intensiva. Da domani la terza dose è aperta a tutti i cittadini e cittadine con più di 60 anni e a coloro che hanno patologie croniche.
Coronavirus, in Alto Adige ancora una vittima e 196 contagi
Ancora una vittima da covid-19 in Alto Adige nelle ultime ore. Sono 196 i casi di contagio su 11mila tamponi. Sono 59 i pazienti ricoverati nei normali reparti ospedalieri, 3 in terapia intensiva. Sono 3382 le persone in quarantena
Bressanone, scoperto uno studio dentistico con i dipendenti non in regola con il green pass
A Bressanone è stato scoperto uno studio dentistico con i dipendenti non in regola con il green pass. A scoprirlo i carabinieri, che hanno accertato che su 8 persone impiegate nello studio 4 erano sprovvisti della certificazione verde. Contestate 5 violazioni amministrative a carico del datore di lavoro e dei dipendenti.
Hockey, i Foxes battono i Red Bulls 4 a 1
Quarta vittoria consecutiva in ICE Hockey League per l’HCB Alto Adige Alperia, che all’Eisarena piega per 4 a 1 l’EC Red Bull Salzburg, nell’anticipo della 18esima giornata. Un terzo tempo da manuale per i Foxes, che centrano tre reti tra cui anche le “prime volte” del giovane Leonardo Felicetti e di Keegan Lowe. Prova maiuscola di Justin Fazio tra i pali: l' italo-canadese chiude con il 97,4% e 39 parate. Terza vittoria nei quattro precedenti stagionali contro Salisburgo e tre punti che permettono ai biancorossi di raggiungere proprio i Red Bulls al quarto posto in classifica. Bernard e compagni torneranno sul ghiaccio nel weekend, partendo da venerdì sera con la sfida contro Graz. Domenica 7 novembre invece, alle 16, i Foxes saranno di nuovi di scena al Palaonda per la sfida contro gli austriaci del Villach.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.