Bolzano, denunciato un giovane con petardi e fumogeni
Denunciato dai Carabinieri di Bolzano un giovane che ieri sera durante la partita Italia-Spagna è stato trovato in possesso di 17 grossi petardi illegali, oltre a fumogeni e vari artifizi pirotecnici. Quasi 5mila persone si sono ritrovate per seguire la partita e festeggiare. Ancora una volta – si legge in una nota del comando provinciale – però ai numerosissimi e pacifici tifosi si è aggiunto chi, in maniera irresponsabile, avrebbe potuto mettere a rischio l’incolumità di tutti.Bando 2021 per gli artisti altoatesini: boom di domande presentate
Cultura. Sono 97 gli artisti e le artiste altoatesini che hanno presentato domanda per il bando che prevede l’assegnazione di 20 premi-acquisto di opere da parte della Provincia. Il Catalogo Aperto Bando 2021, voluto dall’assessore alla cultura italiana, Giuliano Vettorato, e indetto dalla Ripartizione Cultura in lingua italiana punta a valorizzare la produzione di artiste ed artisti per sostenere e valorizzare, in questo difficile periodo di pandemia da Covid-19, tutto il settore a livello locale. “Un grande successo” sottolinea l’assessore Giuliano Vettorato.Bolzano, nuovo murales in via Buozzo
In via Buozzi a Bolzano, tra la Fiera e il NOI Techpark, c'è un nuovo murales. Questo grazie al progetto Murarte dell'associazione Volontarius: un gruppo di artisti di strada provenienti da Bolzano e da diverse città d'Italia hanno portato nuovi colori nella periferia del capoluogo, realizzando un'opera di grandi dimensioni lunga 50 metri, dedicata al tema della natura. Il progettoMurarte, in collaborazione con l’Ufficio famiglia, donna, gioventù e promozione sociale del Comune di Bolzano, offre la possibilità di intervenire nella legalità con interventi artistici su alcune superfici murarie urbane.Bolzano, nuovi sconti per chi ha la Card Family+
Crescono le opportunità per i possessori della Card Family+ promossa dalla Città di Bolzano, una carta vantaggi riservata alle famiglie numerose. Alle agevolazioni sui servizi e le attività organizzate dall'amministrazione comunale e delle associazioni locali, si aggiungono ora buoni sconto Despar per un valore complessivo di 120 euro a famiglia. La Card viene rilasciata solo ai residenti nel Comune di Bolzano. E' riservata alle famiglie con tre o più figli a carico, che ne facciano richiesta e che dichiarino un reddito annuo imponibile inferiore a 60 mila euro.Mobilità, la Regione Alpina punta sull'idrogeno
Anche la Provincia di Bolzano è tra i firmatari della dichiarazione d’intenti sottoscritta tra le Regioni Alpine (EUSALP) per l'utilizzo dell’idrogeno nell’ambito di una mobilità più sostenibile. Con il memorandum d'intesa, Alto Adige, Trentino, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e le regioni alpine di Francia e Germania confermano il loro forte interesse ad accelerare la transizione energetica nello Spazio Alpino e sostenere progetti d'investimento per soluzioni basate sull'idrogeno, soprattutto nel settore della mobilità. Tra gli obiettivi, ad esempio, un nuovo progetto per individuare nuovi punti per le stazioni di rifornimento di idrogeno (HRS) lungo i corridoi principali per i veicoli pesanti (autobus, pullman, camion, gatti delle nevi, treni, ecc.) e il sostegno all'iniziativa "Idrogeno verde per le Alpi". La Provincia di Bolzano ha già approvato un piano generale dell'idrogeno che punta a ridurre le importazioni di combustibili fossili per un valore di circa 550 milioni di euro all'anno entro il 2030. Questo ridurrebbe le emissioni di CO2 di circa il 45%. Il piano prevede di trasformare l’asse del Brennero in un "corridoio verde" con stazioni di rifornimento di idrogeno lungo il percorso e di convertire gli autobus del trasporto pubblico locale in sistemi di guida ecologica.Coronavirus, negli ospedali trentini non ci sono più pazienti ricoverati
Gli ospedali trentini sono covid-free. Ieri è stato dimesso dall'ospedale anche l'ultimo paziente ricoverato. Secondo giorno consecutivo senza decessi da Covid-19 in Trentino. Sul fronte dei contagi, su circa 1150 tamponi analizzati si sono registrati 4 nuovi casi positivi. Le vaccinazioni sfiorano quota 485 mila.