Il teatro delle quisquilie propone "Concerti da giardino. Storie in viaggio"
Otto appuntamenti musicali in tutto il Trentino. Tutto questo è “Concerti da giardino. Storie in viaggio”, la rassegna culturale estiva proposta da Il teatro delle quisquilie. Il viaggio si apre il 13 luglio a Lavarone. Sul palco Massimo Lazzeri, che al pubblico degli Altipiani cimbri proporrà il meglio del suo repertorio con tanti brani tratti dall’ultimo album, “Vedi che c’è il sole”. Il bis arriva già il giorno successivo, mercoledì 14 luglio, questa volta nella piazza SS. Filippo e Giacomo di Predazzo. Domenica 25 luglio alle 18.30 al Castello del Buonconsiglio di Trento protagonista Pippo Pollina, per l’occasione accompagnato dallo storico partner Roberto Petroli. Torna Massimo Lazzeri il 26 luglio a Canal San Bovo, poi la formula cambia: i concerti del 27 e 28 luglio, rispettivamente al Giardino dei Ciucioi di Lavis e in un parco pubblico di Trento, vedranno infatti alternarsi tre artisti, impegnati in altrettante performance itineranti. A intrattenere il pubblico saranno Lazzeri, ma anche il cantautore trentino Francesco Camin, e il trio Lisàri palèo, formato da Sara Giovinazzi (voce, battente, tamburello), Desirè Chierico (voce, tamburello) e Gianmaria Stelzer (violoncello). Il concerto sarà ‘itinerante’, perché il pubblico si dividerà in tre gruppi che seguiranno a rotazione le tre performance. Le ultime date della rassegna, il 29 luglio a Comano Terme e il 4 agosto a Pinzolo, vedono tornare protagonista il repertorio di Massimo Lazzeri.
Rifiuti, Trento tra le città più virtuose
Trento è tra le quattro città capoluogo italiane virtuose nella gestione dei rifiuti, assieme a Pordenone, Treviso e Belluno. A loro è stato assegnato il premio "Rifiuti free" assegnato da Legambiente, in occasione della presentazione del rapporto "Comuni ricicloni 2021. Pergine Valsugana è tra i vincitori assoluti nella categoria di città sopra i 15mila abitanti. Il Trentino Alto Adige è tra le regioni con il numero maggiore di comuni rifiuti free (60, il 21,3% del totale), piazzandosi al terzo posto dopo Veneto e Lombardia.
Annega nel Passirio mentre fa canyoning, vittima una 23enne tedesca

Una giovane 23enne tedesca ha perso la vita questo pomeriggio nel fiume Passirio, in località San Leonardo, annegata mentre faceva canyoning. Sul posto i soccorsi e le forze dell'ordine che stanno ricostruendo la dinamica e le cause dell'incidente. 

 

 

Finali nazionali under 15, Itas Trentino al sesto posto
Ultima giornata di gare in Liguria, dove da martedì scorso si svolgono le Finali Nazionali Under 15: ll’Itas Trentino si piazza al sesto posto.
Volley, finali nazionali per l'Itas Trento under 19
Il Settore Giovanile di Trentino Volley si appresta a vivere questo fine settimana l’ultimo impegno agonistico della stagione 2020/21. Dopo Under 17 ed Under 15, toccherà all’Itas Trentino Under 19 disputare le Finali Nazionali della propria categoria, che si giocheranno a Fano fra venerdì 9 e domenica 11 luglio. La formula del torneo prevede che le dodici squadre classificate giochino fra venerdì e sabato mattina quattro Pool composte da tre formazioni ciascuna; solo la prima classificata di ogni raggruppamento accederà alla Final Four, mentre le altre due continueranno a concorrere per le posizioni che vanno fra il quinto e dodicesimo posto. L’Itas Trentino è stata collocata nel Girone B della prima fase, in cui sono presenti anche CDP Fenice Volley Roma e Diavoli Rosa Brugherio. L’esordio è fissato per le ore 15.30 di venerdì 9 luglio contro la perdente della sfida fra laziali e lombardi. Sabato 10 alle ore 9 sarà invece la volta della sfida contro la vincente.
Oreste Cavuto torna a vestire la maglia di Trentino Volley
Il mercato estivo 2021 di Trentino Volley registra una nuova operazione in entrata, in questo caso un ritorno. Nella rosa 2021/22 ci sarà infatti spazio anche per lo schiacciatore azzurro Oreste Cavuto. Il martello ventiquattrenne abruzzese torna a far parte del roster dell’Itas Trentino di SuperLega dopo due stagioni trascorse in SuperLega a Ravenna e Cisterna. Per Cavuto quella che prenderà il via ad ottobre sarà la sesta stagione con addosso la maglia di Trentino Volley, la terza in prima squadra.
Coronavirus, in Trentino nessuna vittima e nessun paziente in ospedale

Terzo giorno consecutivo senza decessi e secondo giorno senza pazienti Covid ricoverati in ospedale in Trentino. Sono 4 i nuovi contagi su quasi 1400 tamponi analizzati. Le vaccinazioni si avvicinano a quota 490 mila, di cui 192.522 seconde dosi. 

 

Statale della Val Gardena chiusa per caduta massi
La strada statale 242 della Val Gardena è chiusa al traffico a causa di una caduta massi tra Pontives e Ponte Gardena avvenuta la notte scorsa a causa delle forti raffiche di vento. Il Servizio strade Salto-Sciliar sta attualmente coordinando i lavori di sgombero e di messa in sicurezza dell'arteria stradale. Prevista una deviazione ed il ripristino entro venerdì sera.
Maltempo, in Alto Adige livello di attenzione Alfa
Allerta meteo Alfa in Alto Adige emessa dalla protezione civile. Dal pomeriggio di oggi (8 luglio) fino a tarda sera, sono possibili forti temporali, in parte anche violenti. Come nei giorni scorsi i temporali sono caratterizzati da forti piogge, grandine, raffiche di vento e fulmini, che possono portare a smottamenti, cadute di alberi ed esondazioni a livello locale.
Ambiente, ecco alcuni consigli di lettura
L’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima mette a disposizione per il periodo estivo una serie di proposte di lettura sul tema dell'ambiente. “Questa nuova iniziativa -  spiega Manuela Bonfanti referente per l’educazione ambientale in Agenzia ambiente - è possibile grazie alla collaborazione con l’Ufficio Biblioteche del Comune di Bolzano e la sua rete di Biblioteche di quartiere che hanno provveduto a selezionare a rotazione diversi temi legati all'ambiente e suddividere le proposte di lettura e dei media per fasce d’età dei destinatari". Il primo tema del ventaglio di proposte di lettura ha come focus la “tutela del clima”. Seguiranno poi altri temi specifici come “l’Acqua” e “Rifiuti e riciclo”. Tutte le informazioni su https://ambiente.provincia.bz.it/progetti/mass-media.asp.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.