ManifestAzione Fa' la cosa giusta, il 3 ottobre tappa a Rovereto
Fa tappa a Rovereto la ManifestAzione Fa’ la cosa giusta! In attesa della Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, che si svolgerà a Trento fra tre settimane, domenica prossima 3 ottobre l'appuntamento è nella città della Quercia al Parco Fedrigotti. Dalle 14.00 alle 18.00 sono numerose le attività in programma: un mercatino dell’economia solidale; una piazza del riciclo, riuso e scambio; la mostra fotografica “Ri-scatto sostenibile”; laboratori di autoproduzione e dialogo aperto sulle pratiche di consumo critico presso Progetto Manifattura. In mattinata un trekking solidale verso la collina di Rovereto per conoscere le realtà solidali del territorio.La rete di telecomunicazione raggiunge il rifugio Nino Corsi
La rete di telecomunicazione raggiunge il rifugio Nino Corsi. Recentemente sono stati assegnati i lavori per il collegamento della struttura di alta quota in val Martello.All'ospedale di Vipiteno un progetto all'avanguardia per i pazienti affetti da ictus
Nel reparto di Neuroriabilitazione dell'Ospedale di Vipiteno è partito un nuovo progetto unico per l'Alto Adige. L'obiettivo: insegnare ai pazienti colpiti da ictus a muoversi con l'ausilio della tecnologia Brain-Computer-Interface. In sostanza, la tecnologia legge nei segnali elettrici di attività cerebrale (EEG) del paziente colpito da ictus l'intenzione di voler muovere il braccio paralizzato e fa eseguire questo movimento immaginato attraverso un aiuto robotici. L'intento è quello di attivare nuovi circuiti neurali nel cervello delle persone colpite da ictus, che potranno così riacquisire almeno parzialmente le funzioni perse a causa delle lesioni al tessuto cerebrale.Hockey, i Foxes battono Znojmo 3 a 1
Dopo la sconfitta di venerdì sera, l’HCB Alto Adige Alperia rialza la testa: al Palaonda i Foxes si sono imposti per 3 a 1 sull’HC Aqotec Orli Znojmo, grazie al goal di Bernard e alla doppietta di Findlay. Un match di sostanza dei biancorossi, che mettono sul ghiaccio una prova convincente: i tre punti servono a restare al secondo posto in classifica, insieme all’Olimpija, a tre punti di distanza dalla capolista Fehervar. Bernard e compagni torneranno sul ghiaccio il prossimo weekend con una doppia sfida in trasferta: venerdì 1° ottobre alle 19:15 in casa degli Steinbach Black Wings Linz, domenica 3 ottobre alle 16 sulla pista degli iClinic Bratislava Capitals.Scontro mortale nella galleria di Laives, deceduto un motociclista
E' deceduto nella notte il motociclista vittima di un incidente avvenuto ieri in serata nella galleria di Laives. La sua moto si è scontrata con un'auto. Da chiarire la dinamica dell’incidente.Coronavirus, in Trentino nessuna vittima e 21 contagi
Nessuna vittima da covid-19 e 21 nuovi casi di contagio su circa 3200 tamponi in Trentino. Sono i dati del bollettino quotidiano dell'Azienda sanitaria. 22 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale; in rianimazione rimangono ancora 3 persone. 732 mila le vaccinazioni finora somministrate, di cui 338.700 seconde dosi.Concorso scuola, in Trentino approvato un unico bando quadro per la stabilizzazione e l'abilitazione dei docenti.
Scuola: in Trentino approvato un unico bando quadro per la stabilizzazione e l'abilitazione dei docenti. Una "cornice" entro la quale saranno indetti, nei prossimi tre anni, tre distinti concorsi per gli anni scolastici 2022/23, 2023/24 e 2024-25. È il primo passo verso la sottoscrizione di un'intesa con il Ministero dell'Istruzione per garantire ai docenti - spiega in una nota la Giunta provinciale di Trento - l'acquisizione di un titolo valido e riconosciuto a livello nazionale.Potranno partecipare ai concorsi i docenti inclusi nelle graduatorie di istituto della Provincia autonoma di Trento nel triennio 2017-2020, che sono state prorogate al 31 agosto 2021. Potrà accedere anche chi è in possesso di abilitazione all'insegnamento o, in alternativa, del titolo di studio valido per l'accesso all'insegnamento congiunto ai 24 crediti formativi universitari previsti. Inoltre potranno accedere anche i docenti che, tra l'anno scolastico 2013/2014 ed il 2020/2021, hanno almeno tre anni di servizio d'insegnamento, sia nelle scuole trentine che nel resto d'Italia.