Coronavirus, in Alto Adige nessuna vittima e 69 contagi
Nessuna vittima da covid-19 e 69 nuovi contagi su oltre 5mila tamponi effettuati. Sono i numeri del bollettino di oggi dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige. Sono 21 i pazienti ricoverati nei normali reparti ospedalieri, 9 in terapia intensiva. 2 persone sono in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes e 2267 in quarantena.Bolzano, incendio in via Milano
Vigili del fuoco in azione a Bolzano in via Milano dove è scoppiato un incendio in un appartamento: tre le persone che avrebbero riportato intossicazioni da monossido, mentre una quarta persona sarebbe stata portata in ospedale con leggere ustioni.Politiche del lavoro, esperti europei a confronto in Alto Adige
Si sono confrontati sulle politiche del lavoro post pandemia esperti provenienti da 8 paesi europei riunitisi in questi giorni in Alto Adige. "Opportunità per guardare alle esperienze di altri Paesi e regioni - spiega Stefan Luther, direttore della Ripartizione Lavoro della provincia di Bolzano. - Dopo il crollo del mercato del lavoro dovuto alla pandemia e l'uso del lavoro a orario ridotto, l'attenzione è rivolta a garantire una manodopera qualificata e a mobilitare la forza lavoro."Bolzano, al Film Festival protagonista Angelika Rainer
Nuova giornata di appuntamenti nell'ambito dell'edizione bolzanina del Trento film festival. Al Parco dei cappuccini si parte alle 16 con un incontro per genitori e docenti con Manuela Ruaben, autrice di Viaggio nel mondo dei bambini di Manuela Ruaben. Dalle 16 alle 18 spazio alla fantasia e alla creatività con il laboratorio di fumetto Animali fantastici. Alle 18 presentazione del libro Il leopardo dagli occhi di ghiaccio. Sulle tracce di grandi carnivori e altri animali con l’autore Sandro Lovari. Serata di cinema al FilmClub Bolzano alle 20 con protagonista la campionessa mondiale di arrampicata su ghiaccio altoatesina Angelika Rainer, che presenta il documentario My Upside Down World.Valle di Cembra, torna la Festa dell'Uva
Dopo un anno di stop la valle di Cembra torna a colorarsi di autunno con la sua celebre Festa dell'Uova. Edizione numero 64 per la storica kermesse che celebra il frutto della valle e la fine della vendemmia. Dal 24 al 26 settembre a Verla di Giovo un ricco calendario di eventi che avrà come filo conduttore l'uva: dagli stand gastronomici agli spettacoli, dall'arte alle camminate tra le viti. Tra le novità: la cena con delitto nello stand Vino Novo (venerdì 24) e l'Escape Village, un gioco di squadra ispirato alle famose Escape Room, dove i partecipanti saranno chiamati a risolvere enigmi e indovinelli per trovare una via di uscita tra le strade del paese (sabato alle 18 e alle 20.30). La festa culminerà domenica 26 settembre con la Sfilata dei carri allegorici alle 14,30.Coronavirus, in Alto Adige nessuna vittima e 66 contagi
Non ci sono state vittime da covid-19 in Alto Adige nelle ultime ore. Su oltre 8400 tamponi si sono trovati 66 nuovi casi di contagio. Sono 19 i pazienti ricoverati nei normali reparti ospedalieri, 9 in terapia intensiva. 4 persone sono in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes e 2220 in quarantena.Coronavirus, in Trentino c'è una vittima
Nelle ultime ore in Trentino c'è stata una vittima da Covid-19 in Trentino: si tratta di una persona anziana, vaccinata. Intanto sono 29 i nuovi contagi rilevati nelle ultime ore su 3700 tamponi circa. In ospedale ci sono 17 pazienti, di cui 2 in rianimazione. Le vaccinazioni hanno superato quota 725 mila, di cui 336.147 seconde dosi.