Corridoi umanitari, approvato il programma biennale per il Trentino
La Giunta provinciale di Trento ha dato il via libera al programma biennale 2022-23 per l’accoglienza dei nuclei familiari nell’ambito dei corridoi umanitari attivati per i cittadini siriani e afghani. La disponibilità prevista è di circa 20 posti per il periodo. Ad oggi in Trentino è presente in Trentino un nucleo familiare di sei persone provenienti dalla Siria. Recentemente sono giunti 8 cittadini siriani di tre nuclei familiari. Sono stati accolti per la quarantena in una struttura gestita da una cooperativa sociale e poi verranno trasferiti in un’altra struttura in territorio trentino. Per i cittadini afghani è necessario stipulare un protocollo di intesa con il commissariato del governo per accogliere alcune persone, prioritariamente donne e bambini, delle 400 a carico dello Stato, sui 1.200 in totale che dovrebbero arrivare in Italia nei prossimi due anni.Nasce il Nuovo Astra alla Sala InCooperazione
Non si spengono le luci sul cinema Astra perché, a pochi giorni dalla chiusura della sala in corso Buonarroti, lo storico cinema trova una nuova casa. Nella sala inCooperazione di via Segantini 10, nella sede di Federcoop. 534 pi posti disponibili. Si parte con il progetto “Nuovo Astra” dal 13 dicembre con il film “The Breadwinner”; si prosegue il 15 dicembre con “Sorry, we missed you”, per concludere il 17 dicembre con la presentazione del libro “Canto per l’Europa” alla presenza dell’autore Paolo Rumiz, cui seguirà la proiezione del film “Quo vadis Aida”. Tutti gli appuntamenti alle 20. Il progetto "Nuovo Astra" prevede due proiezioni giornaliere nella fascia 18.30 – 23.00, a cui si aggiungerà una proiezione pomeridiana alle 16 il sabato e la domenica. Inoltre, per tre sere alla settimana sarà operativa una seconda sala dedicata a specifici filoni cinematografici: film in lingua originale, film su tematiche sociali e film da recuperare e valorizzare. Tutte le informazioni su www.cinemaastratrento.it.Uploads 2021, ultima tappa con Bianco
Sarà il cantautore torinese Bianco a chiudere la serie di concerti dell’Upolad Live 2021, il contest musicale euroregionale. L'ultima tappa è in programma domani 7 dicembre a Trento al Teatro Sanbapolis. Ad aprire il concerto del cantautore saranno due progetti musicali di Trento e Alto Adige Hyppoch e i Faultier. Dopo aver attraversato Alto Adige e Trentino Uploadsounds va verso la finale di Bolzano in programma sabato 11 dicembre, serata in cui si scoprirà il vincitore del contest 2021.