Bolzano, premiati i vincitori del progetto "+estate se leggi"
Sono stati premiati i vincitori del progetto "Lesen im Liegestuhl + estate, se leggi!", realizzato grazie alla collaborazione tra gli Assessorati provinciali alla cultura italiana e tedesca dell'Alto Adige, con il sostegno di scuole e biblioteche. Obiettivo: avvicinare e fare appassionare alla lettura i giovani tra gli undici e i sedici anni. Nel 2021 l'iniziativa ha coinvolto quasi 900 giovani di tutta la provincia che hanno presentato più di 1060 commenti sui libri selezionati, letti e valutati dai ragazzi. A Palazzo Widmann sono stati consegnati i premi principali, assegnati a sei vincitori che hanno creato un video di un minuto o un'immagine basata su uno dei libri della campagna di lettura. L'iniziativa "Lesen im Liegestuhl + estate, se leggi!" sarà riproposta anche nel 2022.Basket, Aquila sconfitta da Amburgo 90 a 99
Si chiude con una sconfitta il Round 8 di 7Days EuroCup: la Dolomiti Energia Trentino viene superata in casa dall’Hamburg Towers 90-99 e incassa il settimo ko stagionale dopo un match equilibrato e ad alto punteggio per tutti i 40’, in cui alla fine la differenza l’ha fatta un finale giocato con grande qualità e precisione dagli ospiti. "Credo che Amburgo abbia meritato di vincere - ha commentato coach Lele Molin - perché ha giocato con più disciplina e attenzione, specialmente nei momenti decisivi della partita. La Dolomiti Energia giocherà alla Blm Group Arena anche il giorno di Santo Stefano: domenica 26 dicembre contro l’Openjobmetis Varese palla a due alle 19.00.Variante Omicron, primo caso in Trentino
E' stata rintracciata anche in Trentino la variante Omicron. Il primo caso è stato rilevato in seguito ad un tampone di screening per un intervento chirurgico programmato a Brescia. Il soggetto su cui è stata rilevata la variante è in isolamento in Trentino; al momento le condizioni cliniche sono buone. Sono attualmente in fase di valutazione altre quattro persone.Coronavirus, in Trentino una vittima e 392 contagi
In Trentino nelle ultime ore c'è stata una vittima da covid-19. Sono 392 i nuovi casi di contagio su circa 10mila tamponi. Sono 120 i pazienti ricoverati in ospedale, di cui 23 in terapia intensiva. "Sul fronte dei contagi – ha detto in conferenza stampa il governatore Fugatti – il 55% riguarda persone non vaccinate. E in ospedale oltre la metà dei ricoverati è no vax – ha detto ancora il governatore, facendo capire che senza le persone non vaccinate il Trentino sarebbe in zona bianca. L'aumento dei ricoveri in rianimazione per covid - ha spiegato il direttore dell'Azienda sanitaria Antonio Ferro - pesa sul sistema sanitario, con la necessità di rinviare terapie e interventi oncologici o cardiovascolari.Intanto in Trentino si teme che la variante Omicron sia alle porte. “Il laboratorio del Santa Chiara si sta attrezzando – ha detto la dottoressa Zucali, dirigente del Dipartimento prevenzione; – al momento non abbiamo notizie della variante, ma questo aumento di contagi non promette bene.