Fondazione Aquila, 17 Borse di Studio in memoria di Manuel Bobicchio
Per la prima volta in 14 edizioni, la consegna delle “borse di studio in memoria di Manuel Bobicchio” non potrà avvenire alla BLM Group Arena, ma si dovrà tenere “a distanza”. Così alle ore 18.00 di oggi, 18 marzo, in una videocall, in cui ci sarà anche l’ospite speciale Toto Forray, verranno premiati i 17 vincitori. Ciascuno di loro riceverà “virtualmente” l’assegno di 300 euro quale premio per l’impegno dimostrato e i risultati ottenuti sia a scuola che in palestra nell’anno scolastico 2019/20. Le borse di studio sono intitolate alla memoria del giovane scomparso all’età di 17 anni nel 2007 per un male improvviso quando stava terminando la sua prima stagione in maglia Aquila Basket, dopo gli anni nel settore giovanile della Virtus Riva. Dal 2007 la Fondazione Aquila per lo Sport Trentino ne onora la memoria con 15 borse di studio riservate agli atleti della Dolomiti Energia Basketball Academy insieme a CAF Acli e FIP Trentino Alto-Adige: quest’anno le borse di studio sono state due in più per premiare gli ex aequo della classifica della sessione delle medie. Le domande compilate da atleti o atlete di 16 società diverse del Trentino- Alto Adige sono state 42. Anche quest’anno ci sarà un premio aggiuntivo per l’MVP degli studenti-atleti: il migliore, infatti, riceverà la possibilità di ospitare un giocatore della Dolomiti Energia Trentino nella propria classe o ad un allenamento della propria squadra.A SalotTEENS si parla di futuro, tra incertezze e possibilità
Torna “SalotTEENS. Idee a confronto, quattro chiacchiere sul divano”, la rassegna ideata dai teenager di Trento in collaborazione con il MUSE e Centro Studi Erickson. Il secondo appuntamento è in programma oggi, 18 marzo, alle 18,30 in diretta Facebook dal MUSE - Museo delle Scienze. Titolo dell'incontro "Oggi decido io": si parlerà quindi di futuro, tra incertezze e possibilità. Tra gli ospiti del secondo incontro di “SalotTEENS” Manlio Castagna, scrittore, regista e organizzatore del Giffoni Experience, e Gaia Alaimo, fondatrice di Your Millennial Mentor e Career Coach.
Interpoma, Fiera Bolzano annuncia le date della 13ª edizione
La prossima edizione di Interpoma, unica fiera internazionale dedicata al settore melicolo, si svolgerà nel 2022, dal 17 al 19 novembre. A deciderlo. dopo un’attenta valutazione e una serie di colloqui con le aziende espositrici, il cda di Fiera Bolzano.Bolzano: sì al mercato, ma senza assembramenti
Dopo lo stop prolungato causa lockdown dovuto alla pandemia, riaprono a Bolzano i mercati settimanali degli ambulanti anche per il settore non alimentare. Soddisfatti i rappresentanti delle associazioni di categoria che però lanciano congiuntamente con il Comune un accorato appello alla responsabilità per chi li frequenterà. Da evitare gli assembramenti, in particolare durante il mercato del sabato. L'area sarà transennata, gli accessi saranno presidiati e soprattutto contingentati. Saranno 11 gli addetti di vigilanza privata che controlleranno il rispetto delle disposizioni date.Trento, nel 2020 i morti sono aumentati del 29%
Nel 2020 a Trento ci sono stati 312 morti in più rispetto alla media dei 5 anni precedenti. Lo rileva uno studio statistico sulla popolazione. Nel comune capoluogo si è registrato un aumento generale dei decessi per tutte le cause: si tratta di 1.388 decessi per il complesso delle cause, 312 decessi in più rispetto alla media dei decessi 2015-2019 con un incremento percentuale pari al 28,9%. L'incremento maggiore della mortalità si è registrato tra i più anziani durantela seconda ondata della pandemia, soprattutto nei mesi di novembre e dicembre.