Fondazione Aquila, 17 Borse di Studio in memoria di Manuel Bobicchio
Per la prima volta in 14 edizioni, la consegna delle “borse di studio in memoria di Manuel Bobicchio” non potrà avvenire alla BLM Group Arena, ma si dovrà tenere “a distanza”. Così alle ore 18.00 di oggi, 18 marzo, in una videocall, in cui ci sarà anche l’ospite speciale Toto Forray, verranno premiati i 17 vincitori. Ciascuno di loro riceverà “virtualmente” l’assegno di 300 euro quale premio per l’impegno dimostrato e i risultati ottenuti sia a scuola che in palestra nell’anno scolastico 2019/20. Le borse di studio sono intitolate alla memoria del giovane scomparso all’età di 17 anni nel 2007 per un male improvviso quando stava terminando la sua prima stagione in maglia Aquila Basket, dopo gli anni nel settore giovanile della Virtus Riva. Dal 2007 la Fondazione Aquila per lo Sport Trentino ne onora la memoria con 15 borse di studio riservate agli atleti della Dolomiti Energia Basketball Academy insieme a CAF Acli e FIP Trentino Alto-Adige: quest’anno le borse di studio sono state due in più per premiare gli ex aequo della classifica della sessione delle medie. Le domande compilate da atleti o atlete di 16 società diverse del Trentino- Alto Adige sono state 42. Anche quest’anno ci sarà un premio aggiuntivo per l’MVP degli studenti-atleti: il migliore, infatti, riceverà la possibilità di ospitare un giocatore della Dolomiti Energia Trentino nella propria classe o ad un allenamento della propria squadra.
A SalotTEENS si parla di futuro, tra incertezze e possibilità

Torna “SalotTEENS. Idee a confronto, quattro chiacchiere sul divano”, la rassegna ideata dai teenager di Trento in collaborazione con il MUSE e Centro Studi Erickson. Il secondo appuntamento è in programma oggi, 18 marzo, alle 18,30 in diretta Facebook dal MUSE - Museo delle Scienze. Titolo dell'incontro "Oggi decido io": si parlerà quindi di futuro, tra incertezze e possibilità. Tra gli ospiti del secondo incontro di “SalotTEENS” Manlio Castagna, scrittore, regista e organizzatore del Giffoni Experience, e Gaia Alaimo, fondatrice di Your Millennial Mentor e Career Coach.

 

Interpoma, Fiera Bolzano annuncia le date della 13ª edizione
La prossima edizione di Interpoma, unica fiera internazionale dedicata al settore melicolo, si svolgerà nel 2022, dal 17 al 19 novembre. A deciderlo. dopo un’attenta valutazione e una serie di colloqui con le aziende espositrici, il cda di Fiera Bolzano.
Bolzano: sì al mercato, ma senza assembramenti
Dopo lo stop prolungato causa lockdown dovuto alla pandemia, riaprono a Bolzano i mercati settimanali degli ambulanti anche per il settore non alimentare. Soddisfatti i rappresentanti delle associazioni di categoria che però lanciano congiuntamente con il Comune un accorato appello alla responsabilità per chi li frequenterà. Da evitare gli assembramenti, in particolare durante il mercato del sabato. L'area sarà transennata, gli accessi saranno presidiati e soprattutto contingentati. Saranno 11 gli addetti di  vigilanza privata che controlleranno il rispetto delle disposizioni date.
Trento, nel 2020 i morti sono aumentati del 29%
Nel 2020 a Trento ci sono stati 312 morti in più rispetto alla media dei 5 anni precedenti. Lo rileva uno studio statistico sulla popolazione. Nel comune capoluogo si è registrato un aumento generale dei decessi per tutte le cause: si tratta di 1.388 decessi per il complesso delle cause, 312 decessi in più rispetto alla media dei decessi 2015-2019 con un incremento percentuale pari al 28,9%. L'incremento maggiore della mortalità si è registrato tra i più anziani durante
la seconda ondata della pandemia, soprattutto nei mesi di novembre e dicembre.
Caterina Cropelli e Ziliani a Musicultura 2021
Ci sono anche due protagonisti della scena musicale trentina, Caterina Cropelli e Ziliani, fra i 63 artisti che parteciperanno dal 19 al 28 marzo alle audizioni live della XXII edizione di Musicultura. Ad ospitare il Festival della Canzone popolare e d'autore italiana, sarà il Teatro Lauro Rossi di Macerata. Un'edizione che si apre nel segno del record di iscrizioni, con oltre mille artisti in gioco e tre mesi dedicati all'ascolto dei 2.126 brani in concorso.
AstraZeneca, attesa la decisione dell'Ema
Oggi, 18 marzo, è un giorno cruciale per il piano vaccini. La riunione straordinaria dell'Ema, l'ente europeo del farmaco, dirà se AstraZeneca è affidabile o meno. E da quel "parere" dipenderanno i calendari vaccinali europei. Intanto, in Trentino si parte con la protezione dei "superfragili", ossia persone trapiantate o in attesa di trapianto, dializzati, pazienti con fibrosi cistica o sottoposte a ossigenoterapia. Dopo settimane di richieste ieri sera nel Cup online dell'Azienda sanitaria è comparsa una nuova sezione, con la possibilità per queste categorie di prenotare la propria dose di vaccino Pfizer. Sul fronte scuola, invece, il garante dei minori Fabio Biasi ha scritto al governatore Fugatti e agli assessori provinciali competenti invocando la riapertura delle scuole.
Giallo di Bolzano, ritrovato il cellulare di Laura Perselli
Domenica scorsa, 14 marzo, all'altezza di Ponte Roma, a Bolzano, i sommozzatori dei carabinieri hanno ritrovato il cellulare di Laura Perselli, la donna uccisa lo scorso 4 gennaio insieme al marito Peter Neumair. Secondo le ipotesi degli inquirenti, il telefono sarebbe stato gettato nel fiume dal figlio Benno in carcere dal 29 gennaio, prima di disfarsi dei corpi dei genitori. Continuano intanto le ricerche del corpo del padre. Ieri sera "Chi l'ha visto" è tornato sul caso mandando in onda una telefonata intercorsa fra Benno e la sorella Madè dopo la scomparsa dei genitori. La trasmissione di Rai 3 ha anche rivelato che Benno, due mesi prima del delitto, avrebbe rubato un flacone di sonnifero dall'ambulatorio del suo dentista.
Coronavirus, 3 vittime in Trentino
In Trentino ci sono altri 3 vittime da covid-19 nelle ultime ore. Sul fronte dei contagi, su oltre 3300 tamponi molecolari e antigenici analizzati si sono trovati 285 nuovi casi positivi. Ancora critica la situazione negli ospedali: continua a salire il numero dei pazienti costretti alle terapie intensive: sono 54. In totale sono 252 le persone ricoverati in ospedale. Le somministrazioni di vaccini sono arrivate a quota 67.853
Tennis, a Dubai Sinner accede ai quarti
Jannik Sinner conquista l'accesso ai quarti di finale del torneo Atp 500 di Dubai grazie al successo in tre set sullo spagnolo Roberto Bautista Agut, n.11 del ranking mondiale, col punteggio di 6-4, 3-6, 7-5. Per andare in semifinale il 19enne altoatesino affronterà il vincente dell'incontro tra Lorenzo Sonego e il russo Aslan Karatsev.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.