Del Monte Supercoppa, Trento sfida Perugia
Nel fine settimana all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche si assegna il primo titolo italiano della stagione 2021/22: la Del Monte Supercoppa 2021. Per la sesta edizione consecutiva, la competizione vedrà protagoniste le quattro formazioni che hanno ottenuto il miglior piazzamento nell’ultima stagione, nuovamente impegnate in una Final Four. L’Itas Trentino scenderà in campo nella seconda semifinale di sabato 23 ottobre, affrontando alle 18 la Sir Safety Conad Perugia. Quella che inizia sabato sarà la dodicesima partecipazione alla fase finale di Supercoppa Italiana di Trentino Volley.Cimitero Oltrisarco, prosegue il servizio di bus navetta
Il servizio di bus navetta gratuito rivolto alle persone anziane, disabili o con difficoltà di deambulazione che intendono visitare le tombe dei propri cari al cimitero di Oltrisarco proseguirà anche nei prossimi due anni. Avviato nell'ottobre del 2019, il servizio, promosso dal comune di Bolzano e dalla Fondazione Podini, è attivo il sabato e la domenica dalle 10 alle 15. Ad oggi sono state quasi 1.500 le persone che hanno usufruito di questa opportunità.Sorpreso a rubare, picchia il proprietario, arrestato un 50enne
E' stato denunciato per tentata rapina impropria un 50enne di Riva del Garda. L'uomo è stato sorpreso dal proprietario vero le 20.30 di ieri mentre rovistava in una cantina in centro a Riva e lo ha aggredito, colpendolo al volto, per poi scappare. Il rapinatore è poi fuggito in direzione del centro, inseguito dal proprietario, che è riuscito anche a bloccarlo, ma è stato nuovamente colpito. A dare l'allarme alcuni cittadini. Sul posto sono arrivate le forze dell'ordine. Gli agenti ed i militari, dopo aver individuato l'abitazione del fuggitivo, sono entrati nell'appartamento e lo hanno fermato per poi portarlo in Commissariato dove l'uomo è stato denunciato.Stagione invernale, reclutamento di personale tramite Agenzia del lavoro
La stagione turistica invernale è alle porte. Agenzia del lavoro avvia la campagna per fare incontrare domanda e offerta di lavoro. Le aziende del settore turistico, con il supporto degli operatori dedicati di Agenzia del lavoro e le associazioni di categoria, potranno richiedere e incontrare personale qualificato e a loro volta lavoratori e lavoratrici potranno proporsi per le mansioni più in linea con le proprie esperienze. I candidati, accedendo al sito di Agenzia del lavoro, potranno aderire alla lista dei disponibili al lavoro compilando uno specifico form e contemporaneamente potranno procedere alla compilazione guidata del proprio curriculum vitae sul portale Trentino Lavoro per candidarsi alle offerte attive."Nonno ascoltami", tornano le domeniche di prevenzione dell'udito
Tornano le domeniche di prevenzione di Nonno Ascoltami!, promosse da Udito Italia. Il 24 ottobre la tappa di Trento in Piazza Lodron. Per un’intera giornata (dalle ore 10 alle ore 18) medici specialisti, professionisti sanitari e volontari saranno a disposizione dei cittadini per aiutarli a conoscere meglio questo importante senso, l’udito, e soprattutto a prendersene cura nel modo giusto. A Trento la manifestazione si svolgerà con la collaborazione della Croce Rossa. Sono oltre 7 milioni in Italia le persone con disturbi uditivi (12,1% della popolazione) e si stima che entro il 2025 potrebbero diventare poco più di 8 milioni. 1 over 65 su 3 soffre di disturbi uditivi. Il 50% dei casi potrebbe essere evitato con azioni di prevenzione primaria. Il 47% non ha mai effettuato un controllo uditivo. Secondo le stime dell'OMS il 5% della popolazione mondiale vive con una perdita uditiva disabilitante. Se non verranno prese adeguate contromisure entro il 2050 oltre un miliardo di giovani rischia danni permanenti all'udito a causa di un uso improprio dei dispositivi audio.Torna la staffetta di nuoto per le donazioni
Staffetta di nuoto di solidarietà questo fine settimana a Trento. Torna la ventiquattro ore di nuoto organizzata dalla Snd Nuotatori trentini e da Avis per la sensibilizzazione alla donazione di sangue, organi e midollo osseo. Prenderanno parte all'evento anche le altre associazioni del dono, Admo e Aido, così come l'Associazione italiana celiachia. L'appuntamento alla piscina di Gardolo dalle 19 di sabato 23 ottobre alle 19 di domenica 24.A Trento pietre "d'inciampo" per Albino Nichelatti e Arturo Tomasi
Trento ha posato le sue prime due pietre d’inciampo, per non dimenticare l'orrore della guerra, dei lager e delle leggi razziali. Sono dedicate ad Albino Nichelatti e Arturo Tomasi. Si trovano in via San Martino 59 e in corso Alpini 11.Albino Nichelatti, nato a Trento nel 1880 morì a Mauthausen il 24 aprile del 1945, pochi giorni prima che i carri armati americani liberassero i sopravvissuti del lager. Era un detenuto politico: da tecnico della Todt, aveva infatti sottratto i disegni delle fortificazioni della linea gotica per aiutare la Resistenza partigiana e gli alleati. Arturo Tomasi, nato nel 1912, arrestato nel 1943 e deportato a Flossenbürg, a ingrossare le fila dei lavoratori forzati delle fabbriche del Reich, riuscì miracolosamente a sopravvivere alla prigionia e a tornare a casa. "Sta crescendo attorno a noi - ha detto il sindaco di Trento - quella che è stata definita la città senza memoria. Per essere una città diversa, Trento ha scelto di spezzare le sue strade con le pietre d'inciampo".