Hockey, Foxes in campo contro Innsbruck
Dopo il rinvio del match del 2 gennaio contro l’HK SZ Olimpija per via di alcuni casi di Covid tra le fila degli sloveni, l’HCB Alto Adige Alperia è pronto a tornare sul ghiaccio per il primo match del 2022: oggi, martedì 4 gennaio alle ore 19:15, i Foxes saranno impegnati sul ghiaccio dell’HC TIWAG Innsbruck.. Si tratterà del terzo confronto stagionale tra le due formazioni: i primi due erano andati in scena al Palaonda, con i tirolesi vincitori per 5 a 2 l’8 ottobre e i biancorossi capaci di prendersi la rivincita pochi giorni fa, il 28 dicembre, con un successo per 3 a 0. I biancorossi sono reduci dal bruciante ko all’overtime rimediato a Villach: in casa bolzanina c’è, quindi, voglia di rivalsa.
Ladri in due negozi di Millan di Bressanone, indagini in corso
Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine per risalire ai tre ladri che nella notte dell'ultimo dell'anno hanno rubato in due negozi di Millan di Bressanone. I tre, a volto coperto e con i guanti, sono stati ripresi dalle telecamere di videosorveglianza dei negozi. Magro il bottino.
Vaccinazioni anticovid no stop in Trentino per adulti e bambini
Vaccinazioni anticovid no stop in Trentino nei prossimi giorni, sia per bambini che per adulti. Nel punto vaccinale di Lavis, giovedì 6 gennaio dalle 13 alle 19 e sabato 8 gennaio dalle 9 alle 19 sono state organizzate due sedute per effettuare le prime dosi pediatriche per i minori nati tra il 2010 e il 2016: le prenotazioni sono aperte sul Cup online dell'Azienda sanitaria anche se sarà possibile accedere anche senza prenotazione. Per gli adulti sabato 15, domenica 16, sabato 29 e domenica 30 sono previste in tutti i centri vaccinali della provincia di Trento somministrazioni non stop dalle 8 alle 20, con la possibilità di accesso diretto dalle 17.
Focolaio covid in un albergo di Obereggen
Focolaio covid in un albergo di Obereggen. Sarebbero diciotto le persone positive, tra dipendenti e ospiti.
Coronavirus, Benetollo: "Vaccino anticovid argine contro i ricoveri"
La vaccinazione rappresenta un argine contro i ricoveri in ospedale. Lo spiega, numeri alla mano, Pier Paolo Benetollo, direttore del Servizio ospedaliero dell'Azienda sanitaria trentina. "Oggi i pochi non vaccinati occupano due terzi delle terapie intensive. E fra i vaccinati ricoverati in ospedale c'è una differenza tra quelli che hanno fatto l'ultima dose oltre 4 mesi fa o meno di 4 mesi fa: i primi corrono dieci volte di più il rischio di finire in ospedale. Il consiglio è quindi quello di vaccinarsi se non lo si è ancora fatto e di fare la terza dose se la si è fatta da più di 4 mesi".
Coronavirus, cambia il sistema dei tamponi
Cambia il sistema dei tamponi: da ieri stop anche in Trentino al molecolare di conferma per la positività al Covid 19 riscontrata attraverso un test antigenico. Lo ha comunicato l'Azienda sanitaria, in accordo con la Provincia, ai medici di medicina generale e a coloro che hanno ricevuto una diagnosi di positività dopo un tampone rapido. Questo per far fronte al sovraccarico di lavoro che si era registrato nei giorni scorsi nei vari drive through tamponi. Altra novità riguarda il green pass: sarà automaticamente sospeso in caso di tampone positivo e riattivato con il test negativo.
Positiva al coronavirus va comunque al lavoro, denunciata albergatrice
Positiva al coronavirus, non rispetta l'isolamento e va comunque a lavorare in un albergo. Ma viene scoperta da carabinieri. Nei guai è finita un'albergatrice di Madonna di Campiglio che ha violato la quarantena e, nel pieno della stagione sciistica, si è presentata alla reception del proprio hotel per accogliere i clienti. L'episodio è avvenuto domenica scorsa, durante i controlli che le forze dell'ordine stanno effettuando per verificare il rispetto delle norme anticovid. La donna è stata fatta subito rientrare nel proprio domicilio ed è stata denunciata.
Altre Tendenze, il 2022 parte con lo spettacolo "Madre"
Primo appuntamento del 2022 con le Altre Tendenze del Centro Servizi Culturali S. Chiara. Sabato 8 e domenica 9 gennaio alle 21 all’auditorium Melotti di Rovereto andrà in scena “Madre”. Lo spettacolo, in italiano e dialetto romagnolo, parte dalla drammaturgia scritta da Marco Martinelli e raccoglie tre artisti dallo stile inconfondibile:  Ermanna Montanari, attrice e autrice, Stefano Ricci, pittore e illustratore, Daniele Roccato, compositore e contrabbassista solista. Madre racconta di un figlio e una mamma contadina: lei è caduta dentro un pozzo. Per disattenzione? Per follia? Per scelta? Non si tratta di un dialogo: è un dittico, composto da due monologhi, lui che la sgrida e va a cercare gli strumenti, argani e moschetti, tubi di ferro e carrucole per tirarla fuori; lei che nel fondo di quel pozzo confessa di non avere paura. Da quel paesaggio desolato si staglia l’allegoria di una Madre Terra sempre più avvelenata, l’incubo di una “tecnologia” che, anziché aiutare con discrezione l’umanità, si pone come arrogante e distruttrice, capace di devastare equilibri millenari. La rassegna Altre Tendenze torna il 20 e 21 gennaio, nuovamente all’Auditorium Melotti di Rovereto, con “50 minuti di ritardo”. Uno spettacolo interattivo in cui il protagonista, un grande schermo, permette ad artisti e spettatori di affacciarsi e interagire con il mondo online dei social.
Un altro lupo morto in Trentino, forse investito da un treno
Un lupo morto è stato rinvenuto ieri lungo la ferrovia del Brennero, all’altezza di Serravalle all’Adige. Si tratta di un esemplare maschio, probabilmente investito da un treno.
Coronavirus, in Trentino due vittime e 807 contagi
Nelle ultime ore in Trentino ci sono state due vittime da covid-19 e 807 nuovi casi di contagio su oltre 8mila tamponi. Sono 135 i pazienti ricoverati in ospedale, di cui 22 in rianimazione. Intanto le vaccinazioni hanno superato quota un milione, di cui 393.218 sono seconde dosi e 176.699 richiami.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.