Trento, due giovani trovati in un bar con il green pass di altri, denunciati
Due giovani sono stati denunciati per sostituzione di persona perché erano in un bar con il green pass di altre due persone. E' il bilancio dei controlli messi in campo nel fine settimana dalla polizia locale di Trento. Dal 1 dicembre ad oggi sono state controllate 4342 persone sono state date 50 multe; 750 i pubblici esercizi trentini finiti nel mirino dei controlli con 5 sanzioni. Quattro le persone denunciate per sostituzione di persona perché utilizzavano il green pass di altri.Pnrr, l'assessora Deeg incontra i rappresentanti dei comuni
Anche in Alto Adige numerosi progetti saranno finanziati nei prossimi anni dal PNRR, Piano Nazionale Ripresa e Resilienza. Oggi (24 gennaio) l’assessora Waltraud Deeg ha incontrato circa 100 rappresentanti dei Comuni, delle Comunità comprensoriali e delle organizzazioni sociali. Al centro del confronto le possibilità di accesso ai fondi nei settori della famiglia, degli affari sociali e dell'edilizia abitativa. Tra i settori già impostati quello dell'edilizia abitativa: l'Alto Adige ha diritto a 18 milioni di euro per la ristrutturazione delle case popolari. Significa che nei prossimi quattro anni saranno ristrutturati 233 appartamenti dell’Ipes e 26 appartamenti di proprietà dei Comuni. L'area degli affari sociali è attualmente in fase di definizione: per l'Alto Adige è previsto il finanziamento di un totale di 18 progetti per un importo di 10,6 milioni di euro. L'Alto Adige ha diritto ad un totale di 42 milioni di euro per lo sviluppo dell'assistenza all'infanzia.Bolzano, inaugurata la mostra ""1938-1945 La persecuzione degli ebrei in Italia"
Inaugurata stamani a Bolzano al Teatro Comunale la mostra "1938-1945 La persecuzione degli ebrei in Italia", evento che ha dato il via alle iniziative che si legano al riconoscimento ottenuto dal capoluogo altoatesino quale "Città della Memoria 2022". Un riconoscimento attribuito in considerazione dell'impegno profuso dalla Città di Bolzano, attraverso il suo Archivio Storico sin dai primi anni '90, sui temi della Memoria. La mostra documenta la storia dell' antisemitismo, dalla campagna stampa del 1938 fino alla deportazione ad Auschwitz e rimarrà aperta fino a fine febbraio. "Quella delle legge razziali - ha detto il sindaco di Bolzano Caramaschi - è una pagina che i giovani devono conoscere e che va approfondita". "E' un nostro dovere – ha aggiunto il governatore altoatesino Kompatscher - ricordare e lottare per difendere e affermare i valori della democrazia, dell'uguaglianza, della libertà e i diritti dell'uomo".Bolzano, arrestata per droga una ragazza
Una ragazza è stata arrestata per droga a Bolzano. Le forze dell'ordine, chiamate per una lite in famiglia, nella stanza della giovane, hanno trovato 1,2 chili di marjiuana e 3 grammi di hashish. Arrestato, sempre per possesso di stupefacenti anche un uomo che, fermato per un controllo, aveva cercato di scappare. L’uomo aveva addosso della droga ed altra ne è stata trovata nella sua abitazione. In totale sono stati sequestrati 62,14 grammi di cocaina e 73,98 grammi di hashish, oltre a 6.020 euro.La Regione promuove inclusione lavorativa e tirocini formativi
La regione Trentino-Alto Adige promuove l’inclusione sociale per le persone svantaggiate e tirocini formativi per gli studenti con l’obiettivo di inserirli poi nel mondo del lavoro. È quanto ha deciso la giunta regionale. In particolare, ci si rivolge a quei soggetti svantaggiati in carico al Servizio Sociale con l’obiettivo di favorirne la formazione e il reinserimento nella società individuando il giusto contesto lavorativo per ogni singola diversa situazione. Con i giovani invece si vuole andare a scoprire le competenze spendibili nel mercato del lavoro, anche mediante periodi di alternanza scuola-lavoro, accogliendo gli studenti per periodi di tirocinio negli uffici regionali.Regioni e Province autonome, domani l'incontro a Roma
Sullo sfondo dell'elezione del Presidente della Repubblica, domani a Roma si riuniranno anche i presidenti delle Regioni e delle Province autonome. Sarà presente anche il presidente Arno Kompatscher. L'incontro sarà principalmente dedicato alle questioni riguardanti la politica autonomistica e la pandemia.