Assoimprenditori incontra Alperia: investimenti annui oltre i 100 milioni di euro
Garantire energia sicura a prezzi competitivi: è l'obiettivo su chi hanno concordato Alperia e Assoimprenditori Alto Adige nel corso dell’ultima riunione del Consiglio Generale di quest'ultima. I danni causati dal maltempo lo scorso novembre hanno messo in evidenza quanto sia importante investire sulla rete elettrica in un territorio come quello altoatesino. Allo stesso tempo è stata ribadita l’importanza di investire sulla rete elettrica e di metterla in sicurezza. “Da parte nostra abbiamo progressivamente aumentato gli investimenti nella rete elettrica dell’Alto Adige arrivando a 30 milioni di euro annui e continueremo a impegnarci per una sempre maggiore sicurezza anche in futuro. Complessivamente gli investimenti di tutto il Gruppo Alperia si aggirano annualmente su oltre 100 milioni di euro”, le parole del CEO Johann Wohlfarter.Borgo Valsugana, assalto ad uno sportello bancomat
Ancora un assalto ai bancomat della Valsugana. La scorsa notte, poco dopo le 4, ignoti hanno sfondato la vetrina di una banca di Borgo e hanno fatto esplodere lo sportello bancomat. I malviventi sono fuggiti senza riuscire a rubare nulla dalla cassa. Ma ingenti i danni al macchinario e allo sportello: si stimano circa 20 mila euro. Sul posto i carabinieri che ora stanno seguendo le indagini.Nei mesi scorsi erano avvenuti altri episodi analoghi in Valsugana. Ad ottobre era stato fatto saltare il bancomat di una cassa rurale a Ospedaletto: i ladri erano riusciti a rubare 20 mila euro. Bottino più consistente invece nell'assalto avvenuto a settembre a Borgo Valsugana: in quel caso i malviventi avevano fatto esplodere lo sportello delle poste, rubando 70 mila euro.
Reati in calo in Alto Adige
Calano nel 2019 i reati in provincia di Bolzano: - 14% al 30 novembre le denunce (-12% nel capoluogo).In controtendenza però lo spaccio di droga (+ 19% in provincia e +17% a Bolzano) e le rapine (+ 7 in provincia, + 5 a Bolzano). I furti in abitazione crescono del 2% in provincia e calano del 9% a Bolzano. Sono alcuni dei dati contenuti nella relazione di fine anno del Commissario del governo in Alto Adige, Vito Cusumano.